Approviamo le unioni civili!
iMille Think Tank
In evidenza
Commenti Recenti
- Vogliamo governare il caos, non amministrare la semplificazione on Morti sul lavoro contemporaneo
- mauro piras on L’alternanza scuola lavoro in Italia e il sistema duale in Germania
- Renato on L’EROEI, l’ingegno italiano ed il futuro energetico mondiale
- Cappuccetto Rosso, il lupo cattivo e l’accordo di Parigi – iMille on Esiste un limite alla crescita?
- Cappuccetto Rosso, il lupo cattivo e l’accordo di Parigi – iMille on Dietro il calo delle emissioni italiane di gas serra
- Cappuccetto Rosso, il lupo cattivo e l’accordo di Parigi – iMille on Numeri e opinioni sulle emissioni di gas serra e sul cambiamento climatico
- Cappuccetto Rosso, il lupo cattivo e l’accordo di Parigi | iMille on Numeri e opinioni sulle emissioni di gas serra e sul cambiamento climatico
- Daniele on L’Unità, Bob e altri disastri della comunicazione del PD
- L’Unità, Bob e altri disastri della comunicazione del PD | iMille on Cosa resta dei piombini, tre anni dopo
- L’Unità, Bob e altri disastri della comunicazione del PD | iMille on L’Unità, la crisi dei giornali di carta e la questione Renzi-Staino
- L’Unità, Bob e altri disastri della comunicazione del PD | iMille on Segnali in rete
- Domenico Coiante on 1900 – 1923: La sfida dei quanti
- Mirella Amato on Capire la protesta dei presidi
- Giovanni on 1900 – 1923: La sfida dei quanti
- Maliy on L’America Latina non cresce più?
- Valeria Mendola on Capire la protesta dei presidi
- V.P. on Capire la protesta dei presidi
- valerio vagnoli on Capire la protesta dei presidi
- Sabrina Pirri on Capire la protesta dei presidi
- Sara on Capire la protesta dei presidi
-
cambiamento climatico Archivio
-
Il valore dei lavori verdi
Pubblicato il 21/05/2014 | 39 Commentsdi Filippo Zuliani. I sostenitori della pericolosità del cambiamento climatico hanno certamente un compito improbo. Da oramai vent’anni si continuano a produrre report e paperscientifici sull’origine antropica dei cambiamenti climatici. Questo mentre l’IPCC […] -
Numeri e opinioni sulle emissioni di gas serra e sul cambiamento climatico
Pubblicato il 07/02/2014 | 5 Commentsdi Terenzio Longobardi. Di recente è stato diffuso il consueto rapporto redatto dall’Agenzia ambientale olandese PBL e dal Centro Comune di Ricerca della Commissione europea “Tendenze nelle emissioni globali di CO2”, relative […] -
Cambiamento climatico: l’uomo è ormai “scientificamente” colpevole
Pubblicato il 15/10/2013 | 3 Commentsdi Energisauro. L’ultimo report degli scienziati non lascia dubbi: al 95% l’uomo è responsabile dell’aumento di temperatura osservato dal 1951 ad oggi. Ma non è finita, nel 2014 arriveranno i suggerimenti su cosa […] -
La fine del picco del petrolio
Pubblicato il 17/07/2013 | No Commentsdi Corrado Truffi. Saranno questi giorni di clima monsonico a Roma, sarà che l’orto ne soffre, sarà che forse sono diventato metereopatico. Fatto sta che ho l’impressione che il tema del cambiamento climatico […] -
Non ci sono più le mezze stagioni
Pubblicato il 21/02/2013 | No Commentsdi Luciano Canova e Gianluca Lentini. “Nevica. È un evento estremo imprevisto e imprevedibile. Siamo impreparati di fronte a tutti questi cambiamenti, a questi eventi inattesi, a questo clima impazzito: non ci si […]